top of page

Tested for you: Costa Smeralda

Chi ci segue su facebook già lo sa: siamo state ospiti della splendida e nuovissima Costa Smeralda e abbiamo testato per voi l'esperienza di tornare a viaggiare in crociera.

Siete curiosi di sapere com'è andata? :)

Partiamo dal punto più importante: la sicurezza

COSTA SAFETY PROTOCOL

  • Il check in è completamente online e apre 72 ore prima della partenza. E' necessario completare un questionario di auto certificazione sullo stato di salute.

  • Gli orari di imbarco sono scaglionati, obbligatoria la puntualità!

  • Al terminal d’imbarco viene eseguito un rapido screening sanitario, che prevede il controllo della temperatura corporea e un test diagnostico Covid (tampone).

  • Lo smartphone è un fondamentale compagno di viaggio! Grazie alla Costa App e ai QR code si ha tutta la sicurezza del digitale.

  • Ci sono anche altri modi per essere sempre informati sulla vita di bordo: gli schermi digitali e i monitor interattivi presenti nelle aree pubbliche, il canale dedicato Info sulla tv di cabina e il nuovo servizio Call Me, una comoda assistenza personalizzata con il telefono di cabina.

  • Il numero di passeggeri a bordo è ridotto per agevolare il distanziamento sociale e garantire una crociera sicura e piacevole.

  • Gli spazi comuni e relax sono rimodulati per goderli a pieno in sicurezza: per questo sono accessibili a un numero limitato di persone alla volta.

  • Così come a terra, a bordo nelle aree pubbliche va obbligatoriamente indossata la mascherina protettiva (chirurgica o di protezione superiore- non quelle sociali).

  • In tutte le zone principali della nave si trovano numerosi erogatori di gel igienizzante.

  • Una volta al giorno è tassativo misurare la temperatura corporea negli appositi dispositivi entro le ore 15.00.

  • I ristoranti sono allestiti per rispettare il distanziamento sociale. Ci si siede al tavolo esclusivamente con i compagni di viaggio inclusi nella prenotazione.

  • Il menù è sullo smartphone, ma se la questione si fa complicata lo portano anche cartaceo (su esplcita richiesta).

  • Gli ambienti vengono costantemente sanificati e l'aria viene, oltre che filtrata, presa dall'esterno per limitare il ricircolo.

LA VITA IN NAVE


Fatte le doverose premesse sugli aspetti al momento più salienti, vi raccontiamo brevemente la vita a bordo.

La nave è di fatto un villaggio fluttuante. A ogni singola ora ci sono le attività più disparate:

fitness, esperienze culinarie, quiz e chi più ne ha più ne metta.


Ci sono le piscine e perfino gli scivoli, che faranno tornare bambini anche gli adulti!!!


Puoi andare in palestra vista mare oppure nel centro estetico, dalla parrucchiera insomma: l'imbarazzo della scelta! La sera ci sono spettacoli ovunque, godibili anche dalla camera se proprio siamo stanchi ma non vogliamo perdere lo show.


Vuoi più info? Vieni in agenzia ;)




CROCIERA O NON CROCIERA?


Tutto bello, ma quindi che mi consigli, vado o non vado in crociera?

A nostro parere, la crociera non è un viaggio per tutti e non dovresti partire tanto per farlo.


E' una vacanza sui generis: o fa per te o no.


Per questo (ma non solo!) è assolutamente preziosa la consulenza dell'agente di viaggio e ti raccomandiamo di fare un salto in agenzia, che tu stia pensando di fare una crociera o meno.


Perché tornare a viaggiare, oggi, non è un gioco da ragazzi e, se vuoi che le tue ferie siano delle vere vacanze, hai bisogno di un esperto che sappia come muoversi e ti assista in caso di bisogno.


PERCHE' SI'

  • Viaggi in sicurezza

  • Possibilità di fare le escursioni

  • Nessun coprifuoco

  • Attività variegate tutto il giorno (adulti e bambini)

  • Menù Destination dello chef Bruno Barbieri

  • Camere con balcone meravigliose

  • Si possono fare mini crociere da 4 giorni

  • La pizzeria è FENOMENALE

PERCHE' NO

  • Il servizio ristorazione sta ancora rodando: i tempi di attesa alle volte sono lunghi

  • Qualche difficoltà a interfacciarsi col personale per motivi linguistici (ma sono carinissimi e disponibili)

  • Le escursioni non possono essere garantite

  • Il cellulare deve sempre essere a portata di mano, bella la digitalizzazione però vorremmo anche dimenticarcelo senza pensieri



Ad ogni modo, la cosa migliore di questa esperienza non ha molto a che fare con la bellezza, la cura dei dettagli o il numero dei servizi.


La parte assolutamente migliore è stato il ritorno a una (simil) normalità.

Da quanto tempo rimandiamo una cena con gli amici per timore del coprifuoco?

Da quanto tempo volevamo vedere uno spettacolo, sederci assieme agli amici e bere un aperitivo?

Da quanto tempo volevamo viaggiare?


Noi non stavamo più nella pelle.

E se, purtroppo, le escursioni sono ancora una nota dolente, ritrovare parte di ciò che avevamo perso ha scaldato i nostri cuori.


Altre foto e reel dell'esperienza qui.





76 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page